2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
La zona del ritrovamento è una ex cava. L'oggetto è stato rinvenuto ai primi di dicembre 2020 da una ditta che aveva l'incarico di tracciare un metanodotto, quindi un ritrovamento del tutto accidentale. Come di consueto, date le circostanze e i sospetti che si trattasse di un ordigno militare, si è avviato il protocollo di sicurezza che ha coinvolto la Prefettura di Lecco, il Genio dell'esercito e le unità di pronto intervento locali. | La zona del ritrovamento è una ex cava. L'oggetto è stato rinvenuto ai primi di dicembre 2020 da una ditta che aveva l'incarico di tracciare un metanodotto, quindi un ritrovamento del tutto accidentale. Come di consueto, date le circostanze e i sospetti che si trattasse di un ordigno militare, si è avviato il protocollo di sicurezza che ha coinvolto la Prefettura di Lecco, il 10° Reggimento Genio Guastatori dell'esercito e le unità di pronto intervento locali. | ||
Parallelamente il piccolo museo di Perledo ha inoltrato una richiesta | Parallelamente il piccolo museo di Perledo ha inoltrato una richiesta per avere il manufatto. | ||
In data 11 dicembre 2020, il presunto ordigno è stato estratto dal terreno ove era conficcato. Il manufatto è apparso essere un serbatoio vuoto in dotazione agli aerei di guerra nazisti della Luftwaffe. | |||
È seguita un'indagine per scoprire | È seguita avviata un'indagine informale per scoprire più informazioni del ritrovamento. | ||
L'indagine è stata condotta dal piccolo museo di Perledo che ha coinvolto tre comunità online di esperti di archeologia militare (aerei) della seconda guerra mondiale.<ref>https://www.facebook.com/groups/1062459493859249/about</ref><ref>https://www.facebook.com/groups/249366129448865/about</ref><ref>https://www.facebook.com/groups/307013026848017/about</ref> | L'indagine è stata condotta dal piccolo museo di Perledo che ha coinvolto tre comunità online di esperti di archeologia militare (aerei) della seconda guerra mondiale.<ref>https://www.facebook.com/groups/1062459493859249/about</ref><ref>https://www.facebook.com/groups/249366129448865/about</ref><ref>https://www.facebook.com/groups/307013026848017/about</ref> |
contributi