Grand Hotel Regoledo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con "miniatura|Anno 1910. '''UN GIOIELLO DEL PASSATO SULLE RIVE DEL LARIO...''' === Le terme === Le terme di Regoledo erano un impianto...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
'''UN GIOIELLO DEL PASSATO SULLE RIVE DEL LARIO...'''
'''UN GIOIELLO DEL PASSATO SULLE RIVE DEL LARIO...'''


=== Le terme ===
===Le terme===
Le terme di Regoledo erano un impianto idroterapico situato a Regoledo, frazione del comune di Perledo in provincia di Lecco.
Le terme di Regoledo erano un impianto idroterapico situato a Regoledo, frazione del comune di Perledo in provincia di Lecco.


=== Il Grand Hotel Regoledo ===
===Il Grand Hotel Regoledo===
L'edificio principale era quello del '''Grand Hotel Regoledo''', dalla forma allungata che dominava una verde radura affacciata sul lago di Como.
L'edificio principale era quello del '''Grand Hotel Regoledo''', dalla forma allungata che dominava una verde radura affacciata sul lago di Como.


Riga 12: Riga 12:
Il Grand Hotel Regoledo divenne ben presto rinomato per le cure idroterapiche che vi venivano prestate, trattamento alla moda nell'alta società milanese della cosiddetta fin de siècle.
Il Grand Hotel Regoledo divenne ben presto rinomato per le cure idroterapiche che vi venivano prestate, trattamento alla moda nell'alta società milanese della cosiddetta fin de siècle.


Ciò attirò fra l'altro numerose personalità quali [[Cesare Cantù]], [[Antonio Stoppani]], [[Massimo d'Azeglio]], [[Amilcare Ponchielli]], [[Arturo Toscanini]], [[Agostino Gemelli]] e, nel 1858, [[Ippolito Nievo]], contribuendo ad aumentare la sua fama nel corso degli anni.
Ciò attirò fra l'altro numerose personalità quali [[Cesare Cantù]], [[Antonio Stoppani]], [[Massimo d'Azeglio]], [[Amilcare Ponchielli]], [[Arturo Toscanini]], [[Agostino Gemelli]] e, nel 1858, [[Ippolito Nievo]], contribuendo ad aumentare la sua fama nel corso degli anni.<ref>https://www.leviedelviandante.eu/it/resource/poi/varenna-ex-funicolare-di-regoledo/</ref>


Per favorire il raggiungimento della casa di cura, fin dal 1852 si pensò di ricorrere alla costruzione di una funicolare che collegasse la stessa direttamente con l'imbarcadero dei piroscafi che navigavano sul lago, adottando una tecnologia allora sperimentale che avrebbe raggiunto la propria maturità solo qualche decennio più tardi, grazie anche alla realizzazione delle prime funicolari italiane. Oltre ai servizi di navigazione, già attivi, in fase di progettazione si tenne conto anche della collocazione di un'apposita fermata lungo la ferrovia Milano-Lecco, il cui tratto Lecco-Colico fu inaugurato il 26 giugno 1892.
Per favorire il raggiungimento della casa di cura, fin dal 1852 si pensò di ricorrere alla costruzione di una funicolare che collegasse la stessa direttamente con l'imbarcadero dei piroscafi che navigavano sul lago, adottando una tecnologia allora sperimentale che avrebbe raggiunto la propria maturità solo qualche decennio più tardi, grazie anche alla realizzazione delle prime funicolari italiane. Oltre ai servizi di navigazione, già attivi, in fase di progettazione si tenne conto anche della collocazione di un'apposita fermata lungo la ferrovia Milano-Lecco, il cui tratto Lecco-Colico fu inaugurato il 26 giugno 1892.
Riga 19: Riga 19:


La funicolare cessò il servizio nel 1960 e oggi il Grand Hotel ospita un centro per l'assistenza di persone diversamente abili di proprietà della Fondazione Istituto Sacra Famiglia.<blockquote>«Quando mi ricordo di Regoledo, mi pare che soltanto in Paradiso potrei trovare un luogo capace di farmelo dimenticare...»
La funicolare cessò il servizio nel 1960 e oggi il Grand Hotel ospita un centro per l'assistenza di persone diversamente abili di proprietà della Fondazione Istituto Sacra Famiglia.<blockquote>«Quando mi ricordo di Regoledo, mi pare che soltanto in Paradiso potrei trovare un luogo capace di farmelo dimenticare...»
([[Ippolito Nievo]])</blockquote>
([[Ippolito Nievo]])</blockquote>


=== Galleria fotografica ===
===Galleria fotografica===
<gallery>
<gallery>
File:Funicolare di Regoledo.jpg|Funicolare di Regoledo.
File:Funicolare di Regoledo.jpg|Funicolare di Regoledo.
Riga 29: Riga 28:
File:Vecchio Funicolare di Regoledo - panoramio.jpg|Percorso della funicolare di Regoledo.
File:Vecchio Funicolare di Regoledo - panoramio.jpg|Percorso della funicolare di Regoledo.
</gallery>
</gallery>
== Note ==
2 260

contributi

Menu di navigazione