2 260
contributi
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Locandina Grand Hotel Regoledo.JPG|miniatura|Anno 1910.]] | [[File:Locandina Grand Hotel Regoledo.JPG|miniatura|Anno 1910.]] | ||
'''UN GIOIELLO DEL PASSATO SULLE RIVE DEL LARIO...''' | '''UN GIOIELLO DEL PASSATO SULLE RIVE DEL LARIO...''' | ||
===Il Grand Hotel Regoledo=== | ===Il Grand Hotel Regoledo=== | ||
Riga 17: | Riga 14: | ||
Ciò attirò fra l'altro numerose personalità quali [[Cesare Cantù]], [[Antonio Stoppani]], [[Massimo d'Azeglio]], [[Amilcare Ponchielli]], [[Arturo Toscanini]], Ferenc Gylay<ref name=":0" />, [[D’Annunzio]]<ref name=":0" />, [[Agostino Gemelli]], [[Radestzky]]<ref name=":0" /> e, nel 1858, [[Ippolito Nievo]], contribuendo ad aumentare la sua fama nel corso degli anni.<ref>https://www.leviedelviandante.eu/it/resource/poi/varenna-ex-funicolare-di-regoledo/</ref> Questo Hotel era davvero esclusivo e ricco, in rapporto alla sua epoca, di ogni comfort all’avanguardia. Vi soggiornò persino l’ultimo Re d’Italia [[Umberto II di Savoia]] con la Moglie [[Maria Josè]] e i suoi tre figli, e molti altri ancora.<ref name=":0" /> | Ciò attirò fra l'altro numerose personalità quali [[Cesare Cantù]], [[Antonio Stoppani]], [[Massimo d'Azeglio]], [[Amilcare Ponchielli]], [[Arturo Toscanini]], Ferenc Gylay<ref name=":0" />, [[D’Annunzio]]<ref name=":0" />, [[Agostino Gemelli]], [[Radestzky]]<ref name=":0" /> e, nel 1858, [[Ippolito Nievo]], contribuendo ad aumentare la sua fama nel corso degli anni.<ref>https://www.leviedelviandante.eu/it/resource/poi/varenna-ex-funicolare-di-regoledo/</ref> Questo Hotel era davvero esclusivo e ricco, in rapporto alla sua epoca, di ogni comfort all’avanguardia. Vi soggiornò persino l’ultimo Re d’Italia [[Umberto II di Savoia]] con la Moglie [[Maria Josè]] e i suoi tre figli, e molti altri ancora.<ref name=":0" /> | ||
===Le terme=== | |||
Le terme di Regoledo erano un impianto idroterapico inserito nel contesto del Grand Hotel Regoledo. | |||
===La funicolare=== | ===La funicolare=== | ||
Riga 29: | Riga 29: | ||
La funicolare cessò il servizio nel 1960. | La funicolare cessò il servizio nel 1960. | ||
=== Nuova destinazione d'uso === | ===Nuova destinazione d'uso=== | ||
Oggi il Grand Hotel ospita un centro per l'assistenza di persone diversamente abili di proprietà della Fondazione Istituto Sacra Famiglia. | Oggi il Grand Hotel ospita un centro per l'assistenza di persone diversamente abili di proprietà della Fondazione Istituto Sacra Famiglia. | ||
contributi