2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3: | Riga 3: | ||
! colspan="2" |Varenna-Esino-Perledo stazione ferroviaria | ! colspan="2" |Varenna-Esino-Perledo stazione ferroviaria | ||
|- | |- | ||
| colspan="2" |[[File:Stazione Varenna- Perledo-Esino.jpg|centro|senza_cornice]]''Cartolina anni '20 (?). Sulla sinistra | | colspan="2" |[[File:Stazione Varenna- Perledo-Esino.jpg|centro|senza_cornice]]''Cartolina anni '20 (?). Sulla sinistra una vettura omnibus''<ref>grande carrozza a cavalli con molti posti che nel XIX secolo fungeva da trasporto pubblico. P''rima della fine dell'Ottocento a Milano l'omnibus fu sostituito dal tram.''</ref>'', al centro un calesse, dell'Impresa Marcionni di Varenna, vetture trainate da cavalli. Stazione di Varenna Perledo.'' | ||
|- | |- | ||
! colspan="2" |Localizzazione | ! colspan="2" |Localizzazione | ||
Riga 64: | Riga 64: | ||
Quasi. La prima ferrovia elettrificata nacque a Lichterfelde, in Germania, nel 1881: dovuta al genio di Ernst Werner von Siemens, anche se era poco più che una tranvia, elettrificata in corrente continua alla tensione di 180 V. | Quasi. La prima ferrovia elettrificata nacque a Lichterfelde, in Germania, nel 1881: dovuta al genio di Ernst Werner von Siemens, anche se era poco più che una tranvia, elettrificata in corrente continua alla tensione di 180 V. | ||
=== Ominbus === | ===Ominbus=== | ||
Nel 1920 viene segnalato un servizio in stazione, forse il primo taxi: "Impresa Marcionni", impresa intestata a Antonio Marcionni di Varenna.<ref>https://www.google.it/books/edition/Manuale_della_provincia_di_Como_per_l_an/WSpu1vai7aUC?hl=it&gbpv=1</ref> Nella foto in tabella appare un omnibus, forse acquistato a Milano dall'omonima società.<ref>https://manoxmano.it/milano/railwaymilano-societa-anonima-degli-omnibus/</ref> | Nel 1920 viene segnalato un servizio in stazione, forse il primo taxi: "Impresa Marcionni", impresa intestata a Antonio Marcionni di Varenna.<ref>https://www.google.it/books/edition/Manuale_della_provincia_di_Como_per_l_an/WSpu1vai7aUC?hl=it&gbpv=1</ref> Nella foto in tabella appare un omnibus, forse acquistato a Milano dall'omonima società.<ref>https://manoxmano.it/milano/railwaymilano-societa-anonima-degli-omnibus/</ref> | ||
contributi