2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 65: | Riga 65: | ||
===Ominbus=== | ===Ominbus=== | ||
Nel 1920 viene segnalato un servizio in stazione, forse il primo taxi: "Impresa Marcionni", impresa intestata a Antonio Marcionni di Varenna.<ref>https://www.google.it/books/edition/Manuale_della_provincia_di_Como_per_l_an/WSpu1vai7aUC?hl=it&gbpv=1</ref> Nella foto in tabella appare un omnibus, forse acquistato a Milano dall'omonima società.<ref>https://manoxmano.it/milano/railwaymilano-societa-anonima-degli-omnibus/</ref> | Nel 1920 viene segnalato un servizio in stazione, forse il primo taxi: "Impresa Marcionni", impresa intestata a Antonio Marcionni di Varenna.<ref>https://www.google.it/books/edition/Manuale_della_provincia_di_Como_per_l_an/WSpu1vai7aUC?hl=it&gbpv=1</ref> Nella foto in tabella appare un omnibus, forse acquistato a Milano dall'omonima società.<ref>https://manoxmano.it/milano/railwaymilano-societa-anonima-degli-omnibus/</ref> Lo stesso [[Ippolito Nievo]] parla dell'Omnibus di Varenna che parte alle 5.<ref>https://www.google.it/books/edition/Stile_e_racconto_nelle_lettere_di_Ippoli/a2hCDQAAQBAJ?hl=it&gbpv=1</ref> | ||
===Mostre=== | ===Mostre=== |
contributi