2 258
contributi
Riga 319: | Riga 319: | ||
Si tratta di una ricognizione esplorativa svolta a livello locale con l’intento di indagare e presentare una panoramica del fenomeno che, seppur inevitabilmente parziale, vista la sua vastità, offra al pubblico e alle istituzioni uno spaccato di queste realtà. L’approccio demoetnoantropologico adottato nella restituzione degli esiti permette una lettura qualitativa delle rievocazioni approfondite, consentendo a chi naviga il sito di saggiare molteplici aspetti: la varietà e la ricchezza culturale di questi eventi che coinvolgono le comunità locali, le loro storie, memorie e racconti, le forme dell’artigianato, lo scambio intergenerazionale, lo stare e il fare insieme nell’elaborazione di immaginari e valori comuni all’insegna della pluralità e della stratificazione delle vicende storiche che hanno attraversato il nostro paese. | Si tratta di una ricognizione esplorativa svolta a livello locale con l’intento di indagare e presentare una panoramica del fenomeno che, seppur inevitabilmente parziale, vista la sua vastità, offra al pubblico e alle istituzioni uno spaccato di queste realtà. L’approccio demoetnoantropologico adottato nella restituzione degli esiti permette una lettura qualitativa delle rievocazioni approfondite, consentendo a chi naviga il sito di saggiare molteplici aspetti: la varietà e la ricchezza culturale di questi eventi che coinvolgono le comunità locali, le loro storie, memorie e racconti, le forme dell’artigianato, lo scambio intergenerazionale, lo stare e il fare insieme nell’elaborazione di immaginari e valori comuni all’insegna della pluralità e della stratificazione delle vicende storiche che hanno attraversato il nostro paese. | ||
*Rievocazione Storica della Via Crucis | *[[Rievocazione Storica della Via Crucis]] | ||
*Rievocazione Storica del Patto del Gesuolo - Comitato Promotore (Perledo, Esino Lario)<ref>https://www.quadernistoriaesinese.it/pubblicazioni/#flipbook-df_384/1/</ref> | *Rievocazione Storica del Patto del Gesuolo - Comitato Promotore (Perledo, Esino Lario)<ref>https://www.quadernistoriaesinese.it/pubblicazioni/#flipbook-df_384/1/</ref> | ||
*Rito della Rogazione (percorso Perledo-Gisazio) - Parrocchia S. Martino | *Rito della Rogazione (percorso Perledo-Gisazio) - Parrocchia S. Martino |
contributi